Verbale
di riunione del
Consiglio
Direttivo del Comitato
Sentinelle
degli alberi Roma Lido
In
data 04.12.2012, alle ore 18,30 si è riunito il Consiglio Direttivo
del Comitato Sentinelle degli alberi Roma Lido.
Presenti
all’assemblea i sigg. Roberto Costantini, Valentino Privitera,
Sibilla Marfurt, Andrea Gasparini, Diego Passavanti, Romolo Lautieri
e Fabio Gasperini.
Il
presidente, preso atto del raggiungimento del numero legale, ha
dichiarato aperta l’assemblea. Andrea Gasparini svolge le funzioni
di segretario.
Il
Presidente ha fatto un riepilogo della situazione con Regione ed
ATAC, sottolineando che a fronte dei risultati sin qui ottenuti,
(salvaguardia del patrimonio arboreo, costruzione delle barriere solo
presso i punti sensibili, salvaguardando le abitazioni di via
Gregoretti, via Scaparro, via Bertolotto e via Bertolini), permane la
criticità di via Sacchetto. Andrea Gasparini ha ricordato che nel
corso dell’ultimo incontro del 5 ottobre, ATAC si era impegnata a
valutare la nostra proposta, che prevedeva di costruire la barriera
nel sedime ferroviario, rendendola meno impattante. Fabio Gasperini
ha fatto presente che in questo periodo abbiamo cercato di avere
delle risposte in merito, senza tuttavia ottenerle. Certamente il
cambio di Assessore non ha giovato e ci pone di fronte alla necessità
di attuare sia delle azioni di pressioni politiche, già avviate, che
di protesta. Il direttivo ha deciso quindi a maggioranza assoluta di
intraprendere le seguenti azioni:
- Manifestazione da tenersi in via Sacchetto nella giornata di sabato 15 dicembre, con invito alla partecipazione di tutti i comitati interessati, nonché stampa e tv;
- Interviste da rilasciare a stampa, tv e radio, propedeutiche alla manifestazione;
- Stampa di manifestini da collocare presso tutti i condominii possibili e i negozi disponibili per pubblicizzare la manifestazione;
- Predisposizione di cartellonistica da esporre sempre nell’occasione;
- Invio di una lettera al nuovo A.D. di ATAC Diacetti, che in recenti interviste ha parlato di appalti e di risparmi, per perorare la nostra causa. Chiedendo di bloccare del tutto la costruzione delle barriere ed in subordine di avvalersi della clausola del “quinto d’obbligo”. Vale a dire che trattandosi di un appalto per opera pubblica, l’ATAC può decidere di spendere l’80% di quanto previsto dalla gara e non essere costretta a pagare danni alla ditta vincitrice della gara stessa (si tratterebbe di 1 milione di euro). In questo modo si potrebbe evitare di fare le barriere in via Sacchetto destinando i soldi a qualcosa di più utile. Pensiamo che per interventi sulla linea Roma Lido ci sia solo l’imbarazzo della scelta.
La
riunione è stata dichiarata chiusa alle ore 19,45.
Il
segretario Andrea Gasparini
Il
presidente Roberto Costantini
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.