Si
è svolta in data 5 ottobre 2012 la quarta riunione presso la Regione Lazio alla
presenza del Direttore dei Trasporti Dott. Fabrizio, del dir. Atac Ing.
Sebastiani e di alcuni comitati cittadini, per discutere del problema barriere
anti rumore.
Da
parte Atac e Regione è stata presentata la variante del progetto che, con
nostra soddisfazione, ha accolto quasi tutte le richieste da noi avanzate.
Possiamo
dire che l'unica criticità rimasta riguarda il plesso scolastico sito in via
Sacchetto, a fronte dei nostri ulteriori suggerimenti è stata vagliata una
soluzione meno impattante. Mentre sono state stralciate completamente le
barriere previste difronte ad asili privati ed A.S.L. .
Precisiamo
comunque che rimane in essere il progetto di costruzione delle barriere dinanzi
a scuole pubbliche ed ospedali.
Era
stata prevista la costruzione della barriera per tutta la lunghezza di via Capo
dell'Argentiera, alla quale i comitati si sono opposti e da parte Atac è stata
quindi ripristinata la soluzione che prevedeva la costruzione delle barriere
davanti alle scuole ivi presenti.
Di
seguito alleghiamo il comunicato stampa
In
data odierna si è' tenuta la quarta riunione presso la Direzione dei trasporti
della Regione alla presenza del direttore Ing.Fabrizio ,dell'Ing.Sebastiani
dell'Atac e Comitati avente come tema l'aggiornamento sulla variante al
progetto barriere anti rumore a seguito delle criticità da noi evidenziate nella
riunione del 10 settembre.
Con
soddisfazione abbiamo riscontrato che le nostre osservazioni ,come la
frammentazione delle barriere lungo la Roma Lido sono state recepite con la
conseguente eliminazione di lunghi tratti di muro e la salvaguardia degli
alberi.Per quanto riguarda via Sacchetto ,dove la nostra precedente proposta non
e' stata accolta ,abbiamo suggerito un ulteriore variante che l'azienda ha preso
in considerazione previa studio di fattibilità.La riunione si è' conclusa con
l'impegno dell'Ing. Fabrizio di comunicare al più presto ai Comitati presenti
ulteriori sviluppi-.
Roberto
Costantini